Archivi tag: lottizzazioni

Giornata Mondiale Migratori

Il progetto Rapaci migratori della LIPU : AQUILE e GRIFONI nel CANALE di SICILIA

La LIPU pugliese: a rischio CAPOVACCAIO e GRILLAIO, ZONE UMIDE e COSTE

Sei esemplari del raro Grifone, un esemplare di Aquila imperiale e un'Aquila anatraia minore. Sono le rarità osservate dalla LIPU-BirdLife Italia alla vigilia della Giornata Mondiale degli uccelli migratori che si terrà domani in tutto il mondo e organizzata da UNEP/AEWA e UNEP/CMS nell'Anno mondiale dedicato dall'ONU alla Biodiversità. In Italia la LIPU celebra la giornata mondiale sullo stretto di Messina (dove sta svolgendo anche un campo antibracconaggio) e nelle isole di Marettimo, Pantelleria, Panarea e Ustica, dove è in atto dal 20 aprile scorso fino al prossimo 20 maggio, uno studio sulla migrazione denominato Progetto Rapaci migratori. Sono stati già osservati migliaia di rapaci, a cui si aggiungono numerose cicogne. Secondo lo studio LIPU-Ministero Ambiente, su 75 specie di "non passeriformi" nidificanti in Italia, tra cui molte specie di rapaci, 33 si trovano in uno stato di conservazione cattivo (semaforo rosso), tra cui Capovaccaio, Aquila di Bonelli, Gallina prataiola, Coturnice e Averla cenerina, 35 si trovano in uno stato di conservazione inadeguato (semaforo giallo) mentre solo sette sono risultate con uno stato di conservazione favorevole (semaforo verde). In Puglia la LIPU rilancia l’evento per richiamare l’attenzione sulle specie di migratori che qui sono minacciate soprattutto dal degrado dei territori e dal bracconaggio. Il Piano di sostegno al raro avvoltoio Capovaccaio, con il rilascio di diversi giovani esemplari presso l’Oasi LIPU della Gravina di Laterza, rischia di essere gravemente vanificato: piantagioni di torri eoliche di grossa taglia previste nel comprensorio potrebbero dare il benvenuto ai giovani esemplari rilasciati che, ora in Africa, faranno ritorno da adulti nel comprensorio tarantino. Le zone umide della Daunia sono sempre più accerchiate da fenomeni di bracconaggio e degrado. Enormi distese fotovoltaiche sono impunemente autorizzate in aree sensibili attraverso relazioni ambientali farsa. Le colonie del falco Grillaio che da anni ha ripreso spontaneamente a nidificare nella piana di Capitanata e seguite dalla LIPU vedono sempre più trasformarsi le aree cerealicole e incolte in cui alimentarsi. Sulla costa pugliese - da Porto Cesareo alla laguna di Lesina, da Massafra a Cagnano Varano, a Peschici…- si intensificano le proposte progettuali di estese lottizzazioni da centinaia di ettari, a danno di aree strategiche per la Natura e per molte specie di migratori. La LIPU pugliese da anni si oppone con determinazione e in tutte le sedi opportune a queste aggressioni speculative e deleterie per il territorio e per gli habitat delle specie minacciate. "La Giornata Mondiale degli uccelli migratori è dedicata quest'anno alla crisi delle specie - dichiara Claudio Celada, Direttore Dipartimento Conservazione Natura LIPU-BirdLife - circa l'11% di essi è globalmente minacciata o entrata di recente nella lista rossa (near threatened), mentre sono 31 le specie classificate come "in pericolo di estinzione in modo critico" (critically endangered). In Europa un esempio di questo tipo è rappresentato dalla Berta delle baleari, mentre in Italia lo sono il Capovaccaio, ridotto a pochissime coppie, e l'aquila di bonelli. Possiamo sperare di salvare queste specie solo creando o intensificando i piani d'azione e proteggendo l'habitat in cui vivono e si riproducono". 8 maggio 2010                                                                        LIPU  Puglia

PARCO, PER NATALE REGALA UNA MORATORIA PER LE COSTRUZIONI SULLA COSTA DEL GARGANO

LA RICHIESTA DI LIPU E WWF 

Le sezioni LIPU e WWF di Foggia propongono all’Ente Parco un regalo di Natale da fare ai cittadini che, sempre più numerosi, si mobilitano nella campagna  “Parco: ti voglio ricordare che c’è il Gargano da salvare”. Il regalo richiesto dalle Associazioni consiste nell’adozione di una moratoria sulle edificazioni in zona costa, nell’attesa dell’approvazione del Piano del Parco. Con un circostanziato documento LIPU e WWF hanno chiesto, infatti, che il Consiglio dell’Ente Parco del Gargano adotti uno specifico Ordine del Giorno prescrittivo con cui la costa sia oggetto di una particolare attenzione, evitando di concedere nuovi pareri autorizzativi per l’edificazione entro i 2000 metri dalla linea di battigia marina, anche per i terreni elevati sul mare, e questo fino all’adozione del Piano del Parco. A sostegno della loro richiesta, le Associazioni hanno evidenziato che nell’ultimo periodo il Gargano sta conoscendo una proliferazione di proposte progettuali d’impianti turistici, lottizzazioni, centri alberghieri che interessano particolarmente la fascia costiera del Parco Nazionale, all’interno della perimetrazione o immediatamente a ridosso della stessa. La lottizzazione Gusmaj e i nuovi impianti alberghieri nella stessa baia, il Pirt Manaccora, il villaggio Lesina 2, la lottizzazione turistica di Capojale, la variante al PRG alle Isole Tremiti con le recenti strutture edilizie realizzate su Capraia, le nuove strutture turistiche in loc. Sfinale (centro turistico Paglianza e villaggio La bombarda), tre porti turistici, la lottizzazione Marcegaglia di Pugnochiuso, i vari villaggi turistici proposti in agro di Vieste (valle della Grotta e loc. Merino), il Pirt di Torre Mileto, …… e altri progetti sono in dirittura d’arrivo. Sono tutte iniziative, evidenziano LIPU e WWF, emblematiche di un momento critico in cui si cerca di portare a compimento disegni improvvisati che prescindono da una programmazione urbanistica oculata che tenga maggiormente conto del prezioso e non infinito bene che è la costa. Anche se tutte queste realizzazioni risultassero un giorno autorizzate e, pertanto, sul piano formale, regolari, le scriventi Associazioni dichiarano la propria assoluta contrarietà a tali progetti che rivelano, a dir poco, un enorme ritardo "culturale". La strada che vorrebbero percorrere i fautori degli stessi è, infatti, ancora quella di uno sviluppo economico basato sulla privatizzazione di luoghi e risorse, sui grandi investimenti infrastrutturali con effetti disastrosi sull'ambiente naturale e sul paesaggio. Per questi progetti l’Ente Parco è chiamato ad esprimere i pareri di competenza (Valutazione Impatto Ambientale, Valutazione di Incidenza) tramite la propria struttura tecnica e il momento appare assolutamente nevralgico: da un lato l’assalto alla costa assume vigore dall’altro si profila l’adozione del Piano del Parco, che dovrebbe garantire uno sviluppo armonico e sostenibile del territorio, capitale irrinunciabile di ogni prospettiva di futuro. Per questo motivo, affermano LIPU e WWF, appare urgente, doveroso e improcrastinabile che il Consiglio dell’Ente Parco si faccia carico delle responsabilità indotte da tale situazione e adotti la moratoria proposta per la costa. Le Associazioni ambientaliste hanno chiesto, pertanto, al Presidente, massima espressione politica dell’Ente Parco, di farsi carico di promuovere con forza e autorevolezza l’adozione dell’ordine del giorno prescrittivo volto a garantire una moratoria sui procedimenti autorizzativi  limitatamente all’ambito costiero e ciò in difesa dell’ambiente e della meravigliosa natura della costa del Gargano ma anche nel rispetto delle autentiche istanze dei cittadini. L’adozione della moratoria assumerebbe, infatti, anche  il fondamentale significato di disponibilità ad un confronto con i cittadini mobilitati in difesa del Gargano, che  si fanno perciò portatori di nuovi parametri per una diversa vivibilità e che intendono partire dalle proprie esigenze e non da quelle di chi deve fare affari attraverso anche eventuali processi speculativi. Quindi un doppio meraviglioso regalo di Natale proposto da LIPU e WWF al Parco: per la natura e per i cittadini che la difendono. Foggia, 20.12.2006        LIPU -Sez. di Foggia        WWF - Sez. di Foggia

Relitto Eden V. ULTERIORI, INQUIETANTI NOVITÀ RILEVATE DA LIPU, VAS E WWF

relitto edenV ortofoto 

A conferma dei timori espressi da LIPU, VAS e WWF della provincia di Foggia per la Duna di Lesina in relazione al progetto di rimozione del relitto navale “Eden V”, le stesse Associazioni segnalano una gravissima, inquietante novità. Si tratta dell’apertura di piste e pericolosi movimenti terra, da parte d’ignoti, con distruzione sistematica e rimozione della macchia mediterranea, sulla duna di Lesina e proprio all’altezza del relitto navale presso la pista esistente.duna lesina pista aperta Il tutto è stato già segnalato al Corpo Forestale dello Stato e da questi riscontrato con la  richiesta di conoscere gli esiti delle indagini. Quella che era una pista impervia che conduceva a mare nei pressi della Eden V ora sta per trasformarsi in una pista larga e a  “doppia corsia”, preludio all’assalto temuto dalle associazioni ambientaliste da parte del turismo di massa e del bracconaggio, nel cuore di una delle aree più integre e meglio conservate del Parco. La domanda che sorge, evidenziano LIPU, VAS e WWF, è inquietante. A chi interessa che si aprano comode strade d’accesso fino al cuore della duna? Le Associazioni sottolineano come l’area di Lesina, e l’istmo lagunare in particolare, sia una zona “caldissima”, al centro di appetitosi interessi mai sopiti di assalti edilizi e di pseudo-turismo di rapina, nati negli anni 70 e 80 con i progetti di lottizzazione “Karumba” e ancora oggi tornati alla ribalta, ad esempio con il progetto di lottizzazione “Lesina 2”. Incuneare strade, piste e strutture antropiche sulla duna di Lesina, significa fare un colossale regalo a qualcuno e avviare al degrado uno dei fiori all’occhiello del Parco Nazionale del Gargano. Questo è il pericolo più grave cui si va incontro con la rimozione della Eden V. LIPU, VAS e WWF considerano come un primo positivo segnale la disponibilità  al confronto da parte dell’assessore all’ambiente della Provincia in seguito al loro intervento sulla vicenda, non mancando però, al pari dell’avviso emesso per la vendita e rimozione del relitto, di “avvisare” pubblicamente le società interessate che l’intervento in questione va assoggettato alla Valutazione d’Incidenza come previsto da precise normative di riferimento e in alcun caso aggirabili e che su questa procedura faranno valere le proprie ragioni. Foggia, 19.10.2006  LIPU - Sez. di Foggia        VAS – Sez. di Foggia        WWF - Sez. di Foggia

Parco del Gargano: l’invasione degli ecomostri

La denuncia di Legambiente, LIPU e WWF

Le Associazioni ambientaliste denunciano l’ennesimo attacco al territorio garganico. L’ultima colata di cemento sul Gargano è stata denunciata da Legambiente, LIPU e WWF al Corpo Forestale dello Stato. Si tratta della costruzione di edifici poco distanti dal mare davanti all’Hotel Gusmaj, in agro di Peschici, sulla litoranea Vieste – Peschici al km 14.600. Per la realizzazione del nuovo complesso turistico risultano abbattute diverse piante autoctone, per lo più macchia mediterranea, in una preziosa zona costiera. Dunque una nuova devastante opera che sottrae a tutti paesaggio, spazio e natura. Anche se dovesse risultare che la nuova realizzazione abbia ricevuto tutte le autorizzazioni e, pertanto, sul piano formale, dovesse essere regolare, dotata di tutte le carte e i bolli, osservano le associazioni ambientaliste,   questo non esime dal gridare allo scandalo. Il turismo sul Gargano non può essere l’alibi per inondare di cemento ogni tratto libero e pregiato del territorio. Le amministrazioni devono riflettere se conviene continuare in questa politica di cementificazione selvaggia, o se non sia arrivato il momento di dare segnali diversi. Il primo segnale le associazioni lo aspettano dal Parco nazionale del Gargano. Legambiente, LIPU e WWF si chiedono, infatti, se il Parco debba continuare a dire di si a tutto o se sia giunto il momento di assumere un ruolo di garante rispetto alle politiche di gestione del territorio. Si  aspetta da tempo un primo segnale sul versante della lotta all’abusivismo edilizio, ma finora, dopo le promesse e i trionfalistici proclami, i fatti non sono arrivati, nonostante da anni il Parco abbia in cassa il denaro per procedere agli abbattimenti. Il Gargano, evidenziano ancora Legambiente, LIPU e WWF, è ormai diventato il regno dell’abusivismo edilizio con un consumo selvaggio, rovinoso ed inarrestabile del territorio sempre più sommerso dalla lebbra cementizia. Manca ogni forma di controllo e si edifica senza regole. Lo stesso ministro dell’ambiente Matteoli, nel convegno “Ambiente e legalità”, organizzato nel luglio dell’anno scorso nel Parco del Vesuvio, ha confermato che il Gargano è fra i parchi del meridione a più alto tasso d’abusivismo edilizio. In questa situazione appare un Parco Nazionale che non dispone controlli, anzi, che continua a rilasciare nulla osta e pareri favorevoli sulla costruzione di nuovi immobili e non da il via all’abbattimento di tanti ecomostri, ad iniziare dalle villette abusive di Torre Mileto che non possono usufruire di nessun condono. Eppure nella definizione che un dizionario fornisce di “Parchi e riserve naturali” si legge: ”Territori tutelati per impedire che siano alterati, se non distrutti, da scelte speculative”. “L’Ente Parco dispone da qualche anno di 500 mila euro, concessi dal Ministero dell’Ambiente per gli abbattimenti delle costruzioni abusive, ancora utilizzati nonostante le ripetute sollecitazioni delle associazioni ambientaliste. Il fatto che non si riesca a procedere su questa partita e che il Piano del Parco non riesca ad essere adottato definitivamente, ci restituisce lo scenario di una dirigenza succube delle dinamiche di potere locale, incapace di dare un segnale di cambiamento. Il presidente Gatta dovrebbe ispirarsi al suo compagno di partito Amilcare Troiano, Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio che ha messo in atto una procedura che si sta dimostrando efficace, in pieno territorio della camorra, con 32 manufatti abusivi demoliti, e altri 2 in procinto di abbattimento, e 30.000 metri cubi rasi al suolo”. Ma, osservano Legambiente, LIPU e WWF, le carenze dell’attuale presidenza Gatta non riguardano solo la lotta alla cementificazione selvaggia. L’amministrazione del Parco appare inadeguata su altre fondamentali questioni: dove è il Piano del Parco? Dove sono le iniziative volte al rilancio dell’economia agricola e zootecnica? E la promozione turistica? Foggia, 10/05/06 Legambiente – Coordinamento Gargano LIPU - Sez. prov.le di Foggia WWF - Sezione Puglia