Archivi categoria: nessuna categoria

Jova Beach Party. Anche a Barletta evento impattante

Share

LIPU: abbiamo scritto più volte al Comune,  nemmeno uno straccio di risposta.

Anche a Barletta, si ammasseranno decine di migliaia di persone (!!!) sul delicato litorale di ponente il prossimo sabato 20 per il concerto organizzato da Jovanotti e autorizzato dal Comune.

Con buona pace del delicato ecosistema costiero e dei Fratini, piccoli e rari uccelli che già tra mille problemi nidificano sulle spiagge e che, in questo periodo, stanno ancora completando il loro ciclo riproduttivo o cercano di fare nidificazioni di rimpiazzo per compensare quelle fallite. Il Fratino ha subito un tracollo della popolazione in tutt’Italia proprio a causa dell’uso massivo delle spiagge a fini turistici.

Avevamo scritto al Comune una nota precisa, argomentata e circostanziata fin dall’aprile scorso – afferma Enzo Cripezzi della LIPU -. Ci saremmo aspettati quanto meno una interlocuzione ma invece nulla, nemmeno a fronte di sollecitazioni che abbiamo trasmesso un mese fa.

Esperti della LIPU avevano effettuato una analisi relativa alla vulnerabilità della costa Barlettana, con una zonazione in base alla vulnerabilità e quindi classificando il litorale con una criticità bassa, media, alta e molto alta.    analisi-litorale-barletta  Un’analisi puntuale diventata parte integrante del dossier nazionale sulla valutazione dei rischi per il tour “Jova Beach Party” a cura del CNCF – Comitato Nazionale per la Conservazione del Fratino, che raccoglie in maniera trasversale esperti e associazioni impegnate per la specie, poi sottoposto all’attenzione del Comune.

E invece niente ! Il concerto è stato previsto proprio nei siti individuati a criticità alta e molto alta nel sostanziale disinteresse dell’amministrazione comunale. E ora si assiste a enormi spianate, recinzioni e transenne, un enorme cantiere per la realizzazione dei palchi e ingenti misure di sicurezza…. con buona pace di meritevoli obiettivi di sensibilizzazione su plastica e sostenibilità.

E’ una distorsione culturale purtroppo sempre più frequente che cerca di legittimare iniziative impattanti (es. le fonti cosiddette rinnovabili): associare la tutela dell’ambiente ma incidendo pesantemente sulla Natura ! – concludono alla LIPU pugliese – Oggi tutto è presentato con la parola magica “ecocompatibile” ma cosi non è. E questo evento non fa eccezione: decine di migliaia di persone dovrebbero essere veicolate in piazze e palasport non in ambienti naturali già sottoposti a pressioni antropiche insostenibili!

17.7.19,    LIPU onlus, coord. della Puglia

Lupi, ancora una carcassa, recuperata dalla LIPU

Share

E non è un investimento!  lupo-deceduto-lipufg

Convivenza ancora critica ma ci sono conoscenze scientifiche e strade istituzionali per affrontarle.   No a strumentalizzazioni politiche contro il Parco del Gargano. 

Nei giorni scorsi è stata rinvenuta l’ennesima carcassa di un Lupo, a sud della perimetrazione del Parco Nazionale del Gargano, grazie alla disponibilità e collaborazione dell’azienda Menichella, nel manfredoniano.

L’ottimo rapporto con gli agricoltori, – dichiara Enzo Cripezzi della LIPU – con cui conduciamo attività di monitoraggio sulla biodiversità negli ecosistemi agropastorali come in questo caso, ha permesso di recuperare la carcassa da un fossato fangoso affinché fosse consegnata all’Istituto Zooprofilattico di Foggia per le analisi del caso, a cura del dr. Petrella. Saranno cosi acquisite preziose informazioni sulla specie.    La distanza dalle strade lascia intuire una esclusione di impatto da autoveicoli come nella maggior parte dei casi. Per contro presuppone un’altra preoccupante possibilità: l’avvelenamento, che oltre ad colpire direttamente il lupo, ha effetti negativi anche su altre specie.   2-uniba-dipbio

Il rinvenimento diffuso di diversi esemplari deceduti, testimonia la criticità indotta da un territorio sempre più ingabbiato da opere di antropizzazione sulla fauna selvatica che ha bisogno di spostarsi per sopravvivere. In particolare, il Lupo (soprattutto individui giovani, in dispersione) si sposta su ampi territori e in meno di una notte può tranquillamente passare dai Monti dauni al Gargano. 1-uniba-dipbio Strade permettendo.

Le criticità di convivenza tra questo predatore e la pastorizia, affrontate con successo negli areali storici del Lupo, sono ancora evidenti in Puglia e hanno determinato soprattutto sul Gargano (ma non solo) una insofferenza da parte degli allevatori del tutto comprensibile.

Tuttavia, c’è un ampio e serio quadro di conoscenze scientifiche, l’unico, conseguito dal Parco del Gargano e dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari in anni di lavoro con esperti locali dotati di conoscenze ultradecennali, con cui affrontare la questione in maniera seria e razionale, evitando deduzioni approssimative e fantasiose, se non in malafede, che si rincorrono sul Lupo.

Dal 2015 il Parco Nazionale del Gargano, di intesa con altri 7 Parchi Nazionali italiani, aderisce al Progetto di Sistema, 3-uniba-dipbiopromosso dal Ministero dell’Ambiente, “Convivere con il lupo: conoscere per preservare”.

Nell’area Parco, alcuni parametri di popolazione, come ad esempio la distribuzione e la dimensione, sono stimati attraverso differenti tecniche standardizzate, condivise e sinergiche. – dichiara Lorenzo Gaudiano, biologo di Foggia, ricercatore presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di BariEsse includono il fototrappolaggio, il wolf howling, il monitoraggio genetico non invasivo e l’analisi, su scala spazio-temporale, degli eventi di predazione sui domestici. I dati, aggiornati al 2018, riportati al Ministero e in diversi tavoli tecnici nazionali (tra cui quello relativo all’aggiornamento del Piano Nazionale di Conservazione e Gestione del Lupo, attualmente in Conferenza Stato-Regioni), riportano un trend di lieve crescita e espansione, in linea con l’andamento a livello italiano e europeo. È doveroso precisare che, il numero di nuclei, in una popolazione, non cresce in modo esponenziale. A larga scala, per disponibilità di prede e questioni densità-dipendenti, la dimensione della popolazione, anche per un super predatore come il lupo, è limitata.”

Non ha senso pertanto puntare il dito contro il Parco che, seppur con i necessari progressi di strategia, è sulla strada per affrontare il fenomeno, ma dovrà farlo in sinergia con altre istituzioni preposte, dentro e fuori Parco. A cominciare dalla questione indennizzi/risarcimenti, ma non solo.

La sfida sulla quale concentrare gli sforzi continua Gaudiano – è quella relativa all’attenuazione della conflittualità con la zootecnia. Il sistema unico degli indennizzi non è sufficiente a porre rimedio al danno economico e a quello emotivo. È necessario rafforzare enormemente il sistema della prevenzione, ovvero intervenire prima che gli episodi di predazione avvengano. Ciò significa quanto meno riportare gli attacchi ad un livello fisiologico, sostenibile. L’Italia vanta una tradizione millenaria nella protezione delle greggi con il pastore abruzzese, e, proprio nel pascolo transumante, tipico del nostro territorio, trova la massima espressione.

Le preziose esperienze in altri contesti regionali, che convivono con il lupo da molto più tempo, insegnano che è necessaria l’applicazione di sistemi integrati. Le recinzioni elettrificate e i cani da guardiania sono forme imprescindibili. Il confinamento notturno del gregge in recinti elettrificati garantisce un’ottima difesa dall’aggressione e generalmente è il primo che viene adottato. L’utilizzo dei cani, invece, richiede un impegno serio da parte dell’allevatore per formare cani efficienti e non pericolosi. Come strategia generale, il cane da guardiania deve essere inserito nel gregge a poche settimane di vita, per rimanervi sempre e identificarsi con le pecore. Le tre caratteristiche fondamentali che un buon cane deve avere sono l’attenzione, utile a saldare il legame con il gregge, l’affidabilità, che prevede l’assenza di istinto predatorio e, infine, la protezione, ovvero la capacità di intervenire in situazioni di pericolo. Il numero di cani da utilizzare dipende dal territorio e dal gregge: generalmente è raccomandabile una muta di 4 cani, disetanea e con predilezione di individui di sesso maschile. L’applicazione rigorosa e sinergica di queste misure, come dimostrato in diverse aziende zootecniche, anche del nostro territorio, permette un decremento sostanziale degli attacchi. Una convivenza dunque è possibile: al di la di ogni pregiudizio essa necessita solo di sostegno, applicazione e corretta informazione.

La sensazione è però anche di speculazione su un tema che viene assunto a pretesto da alcune forze politiche che, invece di “costruire”, puntano a demolire invocando perfino una storica ossessione antiparco: la riduzione dell’area protetta! Come se, cosi, questi problemi potessero magicamente scomparire.  È invece vero, ad esempio, che proprio la frastagliata perimetrazione del Parco, privo di “aree contigue” preistoricamente invocate dalla LIPU e dove poter applicare un regime gestionale funzionale con l’area protetta, non aiuta nell’affrontare fenomeni in maniera omogenea sull’intero promontorio.

E’ quindi un grave errore sparare sulla croce rossa – conclude Cripezzi -. Come abbiamo sempre sostenuto dalla sua istituzione, il Parco è il cardine su cui incentrare la pianificazione di politiche di sviluppo razionale e uso sostenibile delle risorse e, per ovvia vocazione istituzionale, è dalla parte della pastorizia e dell’agricoltura”.

Foggia, 29, 03.2019                               LIPU onlus – sezione prov.le Foggia

EuroBirdwatch 2018

Share

BIRDWATCHING: 6-7 OTTOBRE TORNA “BIG DAY

L’ “Eurobirdwath” 2018 nelle aree naturali d’Italia con la LIPU.

In Capitanata visita alla Riserva delle Saline di Margherita di Savoia. 

Torna  l’Eurobirdwatch il più grande evento europeo dedicato al birdwatching, che nel nostro paese la LIPU organizza nelle proprie oasi e riserve e in tante altre aree naturalistiche con forte presenza di uccelli selvatici come laghi, zone umide, coste e foreste. Un potenziale di ben 200 specie osservabili ! poster-ebw-2018-saline-def

Quella di quest’anno sarà un’edizione storica, essendo il 25esimo anniversario di questo evento, il cui esordio avvenne il 9 e 10 ottobre 1993 con il nome di World Birdwatch: nella sua prima edizione esso coinvolse 17 paesi e organizzò ben 1800 eventi. Da allora l’Eurobirdwatch si è svolto tutti gli anni, facendo registrare un totale di 40mila eventi, 1,2 milioni di partecipanti e oltre 70 milioni di uccelli avvistati.

Come ogni anno, i dati raccolti dalla Lipu e dagli altri partner nei Paesi europei partecipanti all’Eurobirdwatch  saranno trasmessi a BirdLife International e in particolare all’associazione partner che coordina l’edizione 2018, Natur&èmwelt – Birdlife Lussemburgo.

Ne scaturirà una grande “fotografia” europea della migrazione degli uccelli selvatici, nel momento clou del loro ritorno verso le aree di svernamento del Mediterraneo e africane invernali.

In Capitanata la LIPU promuove l’evento presso la Riserva Naturale “Saline di Margherita di Savoia”, le più grandi d’Europa, di intesa con i Carabinieri del reparto Biodiversità e la società Atisale. Sarà possibile osservare la fauna selvatica tipica delle zone umide con l’ausilio di binocoli e cannocchiali e gareggiare allegramente per gli avvistamenti con gli altri gruppi in Italia

INFO PROGRAMMA e organizzazione

Sabato 6 e Domenica 7 ottobre:

–          h 09.15 raduno c/o stazione Carabinieri Forestali, ex SS. 159 delle Saline (oggi SP5), Km. 34.244 Margherita di Savoia (incrocio tra la litoranea e la Trinitapoli/mare).  Successivamente visita nella Riserva, durata circa 2 ore e 30 min

INFO e registrazioni:  mail    foggia@lipu.it      cell 389.7686760 – 339.5852908 .    I partecipanti dovranno essere auto muniti.  La visita è gratuita ma è necessaria la registrazione.

(EQUIPAGGIAMENTO: la visita non presenta difficoltà di sorta, si suggeriscono: scarpe da ginnastica, abbigliamento comodo e di colore in sintonia con l’ambiente naturale. Non necessari ma si suggerisce cappello, zainetto, borraccia, guida tascabile per le piante e gli animali, taccuino e matita, binocolo, macchina fotografica).

Invasioni di Scarafaggi volanti ! Ma sono solo…. Grilli !

Share

Allarmismi inutili rischiano di intensificare bimaculatus-a-foggia trattamenti  velenosi, inutili e deleteri.

In questo periodo si assiste al consueto ciclo annuale di presenza di Grilli nelle nostre campagne e, per circostanze che dovrebbero essere salutate come positive, anche in molti centri abitati.

L’effetto di questa presenza si traduce nel ritmico canto notturno che questi ortotteri ci regalano tra fine estate e inizio autunno. Un’atmosfera che dovrebbe essere salutata come un privilegio rispetto alle metropoli inquinate e a tutti i problemi di invivibilità delle nostre città.

E invece…. Nell’ignoranza alcuni cittadini, purtroppo, non hanno associato il simpatico canto notturno a questi piccoli esseri scambiandoli per… scarafaggi ! E per di più, volanti !

Il tam tam allarmato sui media e sui canali social ha trasformato il fenomeno in una inesistente “invasione” di Blatte con relativo sdegno e richiesta ingiustificata di disinfestazione, prontamente promessa per le prossime ore dalle aziende preposte ai servizi di igiene urbana.

“Grilli, sono solo Grilli, null’altro che innocui Grilli, quelli che hanno ispirato le favole dell’infanzia – ironizza Enzo Cripezzi della LIPU –, fanno il loro banale mestiere di nutrirsi di vegetali e di cantare allietando le nostre serate. Non sono feroci,  non portano la peste!”

Si tratta quindi di Grilli, della specie Campestris e Bimaculatus , che dovrebbero solo allietarci. Non c’è nessuna invasione di Scarafaggi volanti e, anzi, la LIPU chiede che non seguano massicci quanto inutili interventi di disinfestazione che minacciano la salute dei cittadini e contribuiscono ad alterare gli equilibri ecologici. Piuttosto, sarebbe costruttivo far conoscere ai più giovani questo simpatico insetto e il suo comportamento, contribuendo a una cultura più amica della vita selvatica.

“E’ avvilente – conclude Cripezzi – non solo la scarsa conoscenza sulla natura che ci circonda, e quindi la perdita di quella che era la nostra cultura rurale, ma anche la pericolosa disinvoltura con cui sono emotivamente invocati trattamenti insetticidi che alla lunga possono contaminare l’ambiente e minacciare, questi si, la nostra salute e paradossalmente tante specie che si nutrono di mosche, zanzare & C.”

Foggia 1.10.18                           LIPU onlus, sezione prov.le Foggia